Indietro

Decreto Rilancio: 500 euro per Colf e badanti

31.05.2020

Indennità per i lavoratori domestici - art.85

Viene istituita nel Decreto Rilancio una indennità, per i mesi di Aprile e Maggio, pari a 500 euro per ciascun mese e viene erogata dall’INPS.
Possono accedere all’erogazione della suddetta indennità i lavoratori che:

  • siano assicurati presso la Gestione dei Lavoratori domestici dell'INPS;
  • appartengano alle categorie individuate dal vigente contratto collettivo nazionale disciplinante Colf e Badanti.

Per quanto concerne le categorie di lavoratori interessati possono accedere tutti coloro per i quali, alla data del 23 Febbraio 2020:

  • risulti l'iscrizione del rapporto di lavoro nella Gestione dei Lavoratori domestici dell'INPS;
  • l'orario settimanale dell'unico rapporto di lavoro o la somma dell'orario dei vari rapporti, alla medesima data del 23 Febbraio 2020, abbia una durata complessiva a 10 ore;
  • non siano conviventi con alcuno dei datori di lavoro.

Incompatibilità

L’indennità è incompatibile con:

  • indennità Covid-19 (600 euro) come disciplinata dal decreto Cura del 17 Marzo (art.27,28,29,30,38 e 44 del d.l. 18 Marzo 2020);
  • indennità Covid-19 così come disciplinata dall’art.84 del Decreto Rilancio;
  • indennità sportivi;
  • Reddito di emergenza e Reddito di cittadinanza;
  • titolari di pensione;
  • titolari di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (che non sia ovviamente lavoro domestico).

Relativamente ai percettori di reddito di cittadinanza, qualora questo risulti inferiore all’importo delle indennità previste per i lavoratori domestici (500 euro al mese), questo verrà integrato fino al raggiungimento dei suddetti importi.

Compatibilità

L’indennità è compatibile con l’assegno ordinario di invalidità 

Circolare INPS